Prima giornata del 26esimo campionato di serie A2 maschile. Seguono tabellini e commenti degli incontri del girone sud.
A2 maschile
1^ giornata - sabato 16 novembre
Girone Sud
COPRAL MURI ANTICHI-NC CIVITAVECCHIA 9-8
COPRAL MURI ANTICHI: P. Ruggieri, R. Riccioli 1, V. Nicolosi, D. Zovko 1, A. Leonardi, G. Garozzo Di Grazia 1, A. Rojas Borges 2, M. Garozzo Di Grazia 1, G. Ercolani 2, V. Belfiore, L. Muscuso 1, F. Basile, G. Arancio. All. Scorza.
N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, M. Greco, M. Minisini, S. Ballarini, L. Checchini 1, Carlucci, Castello, D. Ballarini, Romiti 2, Simeoni 2, Midio, L. Pagliarini 3, Pierri. All. Pagliarini.
Arbitri: Castagnola e Cavallini.
Note: parziali: 4-4, 3-1, 1-2, 1-1. Usciti per limite di falli Nicolosi (M), Rojas (M) e Basile (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Muri Antichi 5/7 + 1 rigore e Civitavecchia 3/11 + 1 rigore. Spettatori 200 circa.
Cronaca. Pagliarini apre per il Civitavecchia le marcature nel primo tempo che si conclude in parità (4-4). Alla fine del secondo parziale i siciliani si portano in vantaggio grazie ai gol di Zovko, Ercolani e Riccioli. I laziali raggiungono il pareggio con Simeoni e Pagliarini, ma il rigore realizzato da Rojas permette ai catanesi di riportarsi in vantaggio (8-7). Nell'ultimo quarto di gara Giuseppe Garozzo segna il gol della vittoria (9-7), a nulla serve la rete di Romiti. Partita che si conclude 9-8.
ACQUACHIARA ATI 2000-C.U.S. UNI.ME 11-3
ACQUACHIARA ATI 2000: Rossa, Pellerano, De Gregorio 1, Langiewicz, Occhiello I., Aiello E. 1, Occhiello M. 2, Aiello M. 1, Iula, Tozzi 1, Mauro 2, Briganti 3, Ronga. All. Occhiello
C.U.S. UNI.ME: Spampinato, D'angelo, Eskert, Giacoppo 1, Geloso, Cusmano, Vittorioso 2, Andre', Paratore, Runza, S. Spizzica. All. Naccari
Arbitri: Valdettaro e Taccini
Note: parziali 5-1, 2-2, 2-0, 2-0. Usciti per limite di falli Geloso (Cus Unime) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 3/8 + 1un rigore, CUS Unime 2/12. Cus Unime iscrive a referto 11 atleti. Spettatori 300 circa.
Cronaca. Ottima vittoria dell'Acquachiara che supera 11-3 la Cus Unime. Partenza sprint dei padroni di casa che impongono fin da subito il proprio ritmo di gioco, che gli consente di andare sul +4 (7-3) alla fine del secondo periodo. Gli uomini di coach Occhiello aumentano ulteriormente il gap e chiudono con la rete di Mauro Occhiello dell'11-3.
TGROUP ARECHI-NUOTO CATANIA 4-9
TGROUP ARECHI: A. Lamoglia, C. De Sio, Parrella, Buonocore, L. Pasca Di Magliano 2, Lanfranco, Spinelli, G. Gregorio 1, G. Saviano 1, P. Iannicelli, G. Spatuzzo, Apicella, Bencivenga. All. Silipo
NUOTO CATANIA: L. Castorina, Generini 2, Ferlito 1, G. Polifemo, Scollo, G. Torrisi 2, A. Scebba, N. Kacar 1, A. Privitera 2, E. Russo, S. Catania 1, C. Graziano. All. Dato
Arbitri: Camoglio e Brasiliano
Note: parziali: 1-2, 1-3, 0-2, 2-2. Usciti per limite di falli Russo (Nuoto Catania) nel terzo tempo, Pasca di Magliano ( TGroupArechi) e Lanfranco (TGroup Arechi) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: TGroup Arechi 0/10 + 2 rig., Nuoto Catania 5/10 + 1 rig. Nuoto Catania iscrive a referto 12 atleti. Spettatori 200 circa.
Cronaca. In trasferta la Nuoto Catania si impone 9-4sulla TGroup Arechi. Partita inizialmente equilibrata, 2-1 al termine del primo tempo; poi gli ospiti prendono il largo portandosi avanti di tre lunghezze (5-2) all'inversione di campo con le reti di Generini, Ferlito e Kacar. Nelle ultime due frazioni i ragazzi di coach Dato incrementano il vantaggio fino al +5 finale che permette loro di aggiudicarsi l'incontro.
ROMA 2007 ARVALIA-TUSCOLANO COREFIT 16-8
ROMA 2007 ARVALIA: F. Salerno, D. Camposecco, F. Re 1, L. Fiorillo 2, G. Gianni 5, P. Toth, A. Di Santo, G. De Bonis 3, M. Sofia, M. Giugliano, A. Mele 1, G. Letizi, A. Faiella 4. All. Fiorillo.
S.C. TUSCOLANO BY COREFIT: V. Correggia, A. Tulli 1, M. Salvatori, M. Giangiacomo 2, F. Zangari, S. Sotgiu, E. Mariani 1, G. Vitale 1, C. Casciotta 1, L. Sacco 2, S. Botto, D. Sebastiani, F. Liolli. All. Neroni.
Arbitri: Baretta e Roberti Vittory.
Note: parziali 3-0, 4-2, 3-3, 6-3. Usciti per limite di falli Sofia (R) e Salvatori (T) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Roma 2007 6/10 + 3 rigori e Tuscolano 2/8 + 2 rigori. Nel primo tempo De Bonis (R) sbaglia un rigore (fuori), nel terzo tempo Correggia (T) para un rigore a Fiorillo (R), nel quarto tempo Salerno (R) para un rigore a Sacco (T). Spettatori 180 circa.
Cronaca. La Roma si aggiudica il derby della capitale. Primo tempo che si conclude in vantaggio per i giallorossi grazie alla doppietta di Faiella e al gol di Gianni. I primi gol della neopromossa arrivano a inizio e chiusura del secondo quarto con Tulli e Giangiacomo, ma i gol di Re, Gianni, De Bonis e Mele permettono ai padroni di casa di andare avanti con 5 reti di vantaggio. Nella terza frazione tre gol per entrambe le squadre, che mantengono la differenza reti invariata. Nell'ultima parte di gara 3 gol per parte, assicurano la vittoria alla Roma 2007 Arvalia.
PESCARA N E PN-CESPORT ITALIA 14-10
PESCARA N E PN: Volarevic, L. De Vincentiis, Laurenzi, Di Fulvio 1, De Ioris, C. Mancini, D. Giordano 3, Stanchi 2, Di Fonzo, D'Aloisio 2, Calcaterra 3, Micheletti, Molina 3. All. Malara
CESPORT ITALIA: Cappuccio, A. Kostiuchenkov, D. Mattiello 1, Polichetti 1, V. Bouche' 1, Ragosta, C. Simonetti 2, Barberisi 2, Esposito, A. Femiano 1, Carrella, D'antonio 2, Cozzuto. All. Calvino
Arbitri: Boccia e Nicolai
Note: parziali 3-3, 2-1, 5-4, 4-2. Usciti per limite di falli Laurenzi (P) e Di Fonzo (P) nel quarto tempo.
Superiorità numeriche: Pescara N e PN 4/10 + 1 rig., Cesport Italia 3/10 + 3 rig. (Volarevic (P) para un rigore a D'Antonio nel quarto tempo). Spettatori 150 circa.
Cronaca. Vittoria di carattere della Pescara N e PN che in casa supera 14-10 la Cesport Italia. Partita combattuta punto a punto nei primi due tempi, poi i padroni di casa fra il secondo e il terzo periodo tentano di allungare con D'Aloisio e Molina, ma Simonetti e Barberisi rimettono in parità il risultato (6-6). Sono di nuovo gli uomini di coach Malara a spezzare l'equilibrio piazzando un break di 5-0 (Stanchi (due), Calcaterra (due) e Molina) tra la terza e la quarta frazione che consente loro di andare sul 12-8. Nel finale D'Antonio e Femiano mettono al sicuro il risultato annullando le due reti di Giordano.
PALLANUOTO ANZIO-VIS NOVA ROMA 10-8
PALLANUOTO ANZIO: M. Conti, A. Perez 1, L. Di Rocco 3, A. Goreta 3, E. Costantini, E. Schettino, G. Siani, D. Presciutti 2, F. Lapenna 1, A. Agostini, F. Lucci, J. Colombo, M. Castaldi. All. Mirarchi
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, M. Iocchi Gratta 2, D. Murro 2, S. Padovano, F. Carrozza, A. Navarra, A. Poli, V. Cupic 3, M. Parisi 1, W. De Vena, F. Bernoni, G. Serio, L. Paggini. All. Calcaterra
Arbitri: Pagani lambri e Bensaia
Note: parziali: 4-3 3-3 1-0 2-2 Usciti per limite di falli Navarra (R) e De Vena (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Anzio 3/12 + 3 rigori e Roma Vis Nova 2/15 + 3 rigori. Colombo (A) espulso per proteste nel terzo tempo. Conti (A) para un rigore a Serio (R) nel terzo tempo. Spettatori 200 circa.
Cronaca. Padroni di casa in vantaggio (4-3) alla fine del primo tempo grazie alle reti di Di Rocco, Perez, Lapenna e Goreta. Nel secondo tempo tre gol per entrambe le squadre lasciano invariata la differenza reti. Nel terzo Presciutti allunga le distanze. Negli ultimi otto minuti le marcature di Presciutti e Goreta per i laziali e quelle di Cupic e Murro chiudono la partita.